Siamo stati al giocAosta, ecco perché ci torneremo

Siamo stati al giocAosta, ecco perché ci torneremo

L’anno scorso siamo stati per la prima volta al giocAosta come visitatori, abbiamo scoperto un tipo di fiera diverso dalle altre, basato interamente sul contributo dei volontari e il cui unico scopo è quello di portare il gioco nelle giornate di quante più persone possibile.

Quest’anno abbiamo deciso di partecipare anche come volontari, da IRDA ci siamo mossi in dieci e abbiamo provato diverse delle decine di attività che l’evento propone: abbiamo aiutato nell’organizzazione e partecipato al Torneo di Vektorace, corso come dei pazzi nella Caccia al Tesoro, raggiungendo il 10° e i 41° posto su oltre 120 squadre e portando a casa un Cluedo per l’associazione, siamo morti male tentando di sconfiggere Netnik nell’Escape Room, siamo usciti al secondo turno del Torneo di Calcio Balilla -sarebbe stato bello portare in IRDA un calcetto nuovo di pacca!- ma soprattutto abbiamo fatto parte della grande macchina che fa funzionare giocAosta, dando una mano a montare e smontare, con i prestiti e le restituzioni dei giochi in ludoteca, spiegando giochi da tavolo a chi ne aveva bisogno e masterando nelle one-shot di Gioco di Ruolo.

Le squadre IRDA dopo le premiazioni della Caccia al Tesoro

Quello a cui abbiamo partecipato noi è solo una piccola parte dell’immensità di questo evento: c’era la ludoteca in cui chiunque poteva prendere in prestito un gioco e farselo spiegare, avventure di Gioco di Ruolo in location suggestive in giro per la città, tornei di qualsiasi cosa, una ricca lotteria, la Lottericca, con in palio golosissimi premi, la caccia al tesoro in giro per tutta la città, spettacoli, giochi di legno, giochi giganti, freccette, gare di tappi, percorsi di sopravvivenza con fucili nerf, Escape Room, Videogiochi, spazi per gli autori e mille altre cose, tutte organizzate da volontari, e con l’unico scopo di divertire.

La squadra IRDA dopo aver malamente fallito all’Escape Room

Una cosa è certa: ci torneremo anche l’anno prossimo, perché giocAosta è come una grande festa, in cui i volontari sono tutti amici che condividono le stesse passioni e che si chiamano col soprannome sulla targhetta come se si conoscessero da sempre, anche se in realtà è la prima volta che si vedono, un’occasione in cui, anno dopo anno, possiamo condividere il nostro stesso piacere di giocare con gente che arriva dai luoghi più disparati apposta per quello, ricambiandoci sempre il sorriso.

Ciao giocAosta, alla prossima edizione!

Chiudi il menu